Le aziende familiari di lungo corso sono altre, e assai più note di questa. Non siamo
agricoltori da tre generazioni né possiamo decantare una lunga storia d’arte
contadina.
Siamo braccia e menti che hanno sperimentato varie professionalità contemporanee
e si sono riunite sotto il cielo della nostra Val d’Ossola. Sentiamo profondamente le
nostre radici, e questo ci rende una famiglia, più della genetica.
Nel 2021 siamo tornati a noi stessi e al lavoro manuale, mettendo a disposizione
delle
montagne dell’Alto Piemonte tutto ciò che abbiamo imparato nelle nostre vite
precedenti, brevi o lunghe che siano state. Abbiamo costruito il nostro progetto sulla
passione, ma non senza affidarci allo studio e al supporto di consulenti esperti. Lo
scambio di esperienze con persone che condividono un territorio che ama
tramandare l’arte contadina con generosità ha fatto il resto.