Dea è la famiglia Stratta: competenze, valori e la voglia di celebrare la Val d’Ossola.
Così nascono prodotti qualitativamente straordinari, frutto dell’agricoltura eroica e dove territorio, altitudine, saper fare, concorrono al buono.

IN PRINCIPIO

La Montagna è il luogo in cui si custodisce il sapore più autentico. La Montagna è la cornice in cui va in scena la collaborazione: uomo e natura. Insieme.

La Montagna, e così è la Valle Ossola, è il luogo in cui l’uomo presidia, mantiene e cura la naturale attitudine del terroir, una parola che racchiude il perfetto bilanciamento tra il suolo, il clima e il lavoro dell’uomo. Ed è proprio il terroir a essere alla base della qualità dei prodotti agroalimentari.
La montagna infatti, che per sua stessa geografia si distingue per le forti pendenze, il buon drenaggio del terreno, temperature tendenzialmente inferiori e sbalzi termici maggiori, promette all’uomo-agricoltore che rispetta la Terra, differenti ma soprattutto più interessanti e affascinanti espressioni gastronomiche. È la montagna ad assicurare il gusto e l’intensità di mieli, vini e spezie che si distinguono per eleganza e freschezza.

SCOPRI L'AGRICOLTURA EROICA

il
territorio

La Val d’Ossola è, a tutti gli effetti, l'ultimo spettacolo d'Italia, un luogo che spinge al limite le meraviglie della penisola.

Territorio

istantanee dal territorio